
 Un'altra versione di orecchini con tutti i colori del ciondolo
Un'altra versione di orecchini con tutti i colori del ciondolo
 
PICCOLI HOBBY FEMMINILI

 Un'altra versione di orecchini con tutti i colori del ciondolo
Un'altra versione di orecchini con tutti i colori del ciondolo
 


 


 


 Nell'ultimo numero di GEMS ho visto il progetto di Eliana e Monica, un paio di orecchini con la tecnica wire su una base di rame, troppo belli!! Sabato in fiera a Milano ho incontrato Eliana e nel suo Stand ho trovato degli orecchini e questo è stato il risultato.Ho dovuto fare delle modifiche,la base che ho trovato è molto piu' sottile ed è color oro.
 Nell'ultimo numero di GEMS ho visto il progetto di Eliana e Monica, un paio di orecchini con la tecnica wire su una base di rame, troppo belli!! Sabato in fiera a Milano ho incontrato Eliana e nel suo Stand ho trovato degli orecchini e questo è stato il risultato.Ho dovuto fare delle modifiche,la base che ho trovato è molto piu' sottile ed è color oro.



 Un altro schema acquistato dalla Claudia.Molto piu' laborioso rispetto al KALEIS, ma non difficile.Gli orecchini li ho realizzati con il cabo quadrato nel nuovo colore LUMINOUS GREEN da 12 mm e con castoni, invece per il ciondolo ho usato il cabo color golden e ho sostituito i castoni con i biconi da 4mm ( per mancanza di materiale ).
Un altro schema acquistato dalla Claudia.Molto piu' laborioso rispetto al KALEIS, ma non difficile.Gli orecchini li ho realizzati con il cabo quadrato nel nuovo colore LUMINOUS GREEN da 12 mm e con castoni, invece per il ciondolo ho usato il cabo color golden e ho sostituito i castoni con i biconi da 4mm ( per mancanza di materiale ).


 Ogni tanto fare un giro dalla Claudia di HAPPYLAND fa bene allo spirito!Semplici e veloci da realizzare e i castoni boreali sono stupendi.
 Ogni tanto fare un giro dalla Claudia di HAPPYLAND fa bene allo spirito!Semplici e veloci da realizzare e i castoni boreali sono stupendi.
 
 Il 17° incrocio è la chiusura del cerchio.
 Il 17° incrocio è la chiusura del cerchio. Piegato il cerchio in due, si incomincia a chiuderlo sia esternamente che internamente con il cristallo piu' piccolo.
 Piegato il cerchio in due, si incomincia a chiuderlo sia esternamente che internamente con il cristallo piu' piccolo. Esternamente si chiudera' inserendo in totale 7 cristalli grandi
Esternamente si chiudera' inserendo in totale 7 cristalli grandi Internamente si chiudera' inserendo 7 cristalli piu' piccoli.
Internamente si chiudera' inserendo 7 cristalli piu' piccoli.
 











 

